Cookie Policy Sito Pro7
Questa Cookie Policy descrive le tipologie di cookie e altri strumenti di tracciamento utilizzati sul sito https://pro7.it/ le finalità dei trattamenti connessi, la base giuridica, i tempi di conservazione e le modalità con cui l’utente può prestare, rifiutare o revocare il consenso. Le informazioni seguenti sono redatte in coerenza con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e con le “Linee guida sui cookie e altri strumenti di tracciamento” adottate dal Garante privacy il 10 giugno 2021.
Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali
Il Titolare del trattamento è la RETAILPRO S.p.A., nella persona del legale rapp.te p.t. Luciano Festante, con sede legale e operativa in Sp 336 (ex SS 87) – Km 20,600 Uscita Autostrada Caserta Sud – 81025 - Marcianise 18 (CE), e-mail info@retailprospa.it , pec retailprospa@pec.it
Il Responsabile della protezione dei dati è la Agilae S.r.l., con sede legale in Via Seggio del Popolo 22, 80138 – Napoli (NA), cui potrà sempre rivolgersi via mail scrivendo a: dpo@agilae.it .
Ambito di applicazione
La presente policy si applica al sito web accessibile all’indirizzo indicato e a tutte le pagine che ne fanno parte. Le informazioni specifiche sui cookie effettivamente in uso e sulle relative caratteristiche tecniche sono riportate nel paragrafo “Elenco dettagliato cookie”.
Tipologie di cookie e strumenti utilizzati
I cookie sono piccoli file di testo (o, più in generale, piccoli frammenti di dati) che un sito web salva sul dispositivo dell’utente (computer, smartphone, tablet) quando quest’ultimo visita una pagina. I cookie permettono al sito di “ricordare” informazioni sull’utente e sulla sua visita — per esempio le preferenze di lingua, il contenuto di un carrello, o il fatto che l’utente ha effettuato l’accesso — migliorando l’esperienza di navigazione e consentendo il funzionamento di alcune funzionalità. Di seguito una descrizione generale delle categorie di cookie che il sito può utilizzare. La tabella completa e dettagliata sarà inserita appena disponibile.
-
Cookie tecnici
I cookie tecnici o strettamente necessari sono quei cookie e strumenti di archiviazione che permettono al sito di funzionare correttamente e consentono all’utente di fruire dei servizi richiesti. Si tratta di elementi indispensabili per operazioni quali la gestione della sessione di navigazione, l’autenticazione dell’utente, la sicurezza della connessione e il corretto funzionamento di componenti server-side. Questi cookie non hanno finalità di profilazione o marketing e servono esclusivamente per erogare il servizio richiesto dall’utente o per garantire la sicurezza e l’integrità dell’esperienza di navigazione. I cookie tecnici strettamente necessari non richiedono il consenso preventivo dell’utente. -
Cookie statistici
I cookie statistici, anche noti come cookie analitici, raccolgono dati aggregati sull’uso del sito (es. numero di visite, pagine visitate, tempi di permanenza). L’obiettivo è ottenere statistiche anonime o pseudo-anonime per migliorare servizi e contenuti. L’installazione di cookie di analisi non essenziali (es. Google Analytics 4) richiede il consenso preventivo, salvo che siano tecnicamente resi anonimi in misura conforme alle indicazioni del Garante. -
Cookie di terze parti / social plug-in
Il sito prevede l’integrazione di plug-in di servizi terzi (es. Instagram, Google Maps). Tali componenti possono installare cookie gestiti da terze parti e richiedono una specifica informativa e, se non strettamente tecnici, il consenso preventivo. L’elenco dei cookie installati da terze parti e i relativi link alle informative dei terzi saranno inseriti nella tabella dettagliata.
Base giuridica e requisiti di consenso
- I cookie tecnici strettamente necessari si fondano sull’esigenza di erogare il servizio richiesto dall’utente (art.6, par. 1, lett.b del GDPR) e quindi non richiedono consenso preventivo.
- Per i cookie non essenziali (es. analitici, di profilazione, geolocalizzazione quando usata per finalità diverse dall’erogazione del servizio), la base giuridica è il consenso libero, informato, specifico e documentabile dell’interessato (art.6, par. 1, lett.a del GDPR); il consenso deve essere raccolto prima dell’installazione di tali cookie e l’utente deve poter rifiutare o ritirare il consenso con la stessa semplicità con cui lo ha prestato, come richiesto dalle Linee guida del Garante.
Elenco dettagliato dei cookie presenti sul sito
[Inserire elenco dei cookie presenti sul sito web ]Nome | Categoria | Durata | Provenienza | Finalità |
---|---|---|---|---|
_ga | statistico | 1 anno e 3 mesi | Terza parte | Utilizzato da Google Analytics per effettuare statistiche |
Localizzazione e integrazione con servizi di Google
Per mostrare i punti vendita/negozi più vicini il sito può richiedere la posizione del dispositivo via Geolocation API del browser oppure stimare la posizione tramite l’indirizzo IP. Il prompt del browser per la geolocalizzazione è distinto dal meccanismo di consenso cookie e viene gestito dal browser stesso. Se l’utente acconsente alla condivisione della posizione e/o se il sito carica gli script/SDK di Google Maps, le coordinate e i metadati della richiesta possono essere trasmessi a Google, che potrà impostare cookie o altri strumenti di tracciamento secondo le proprie policy. Attualmente Google è partecipante al EU–US Data Privacy Framework (DPF); i trasferimenti verso Google sono pertanto effettuati sulla base del DPF per le attività coperte dalla certificazione. Per maggior informazioni relativi alle norme sulla privacy e i termini di servizio di Google rimandiamo al link della Privacy policy del fornitore.
Eliminazione e/o blocco dei cookie
I cookie possono essere limitati o bloccati mediante specifiche impostazioni del browser; quindi, se un utente intende non memorizzare alcuni cookie nel proprio computer, potrà configurare opportunamente il proprio browser Web. L'utente può infatti scegliere di bloccare tutti i cookie o solo alcuni specifici. In ogni momento, l'utente può scegliere di eliminare i cookie memorizzati sul proprio dispositivo di navigazione. Le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato. Se i cookie sono stati bloccati, non potrà essere garantito un corretto funzionamento del sito Web. Alcune funzioni infatti potrebbero risultare non disponibili e potrebbe non essere più possibile visualizzarne alcune pagine. Ad ogni modo qualora l’utente non desideri ricevere alcun tipo di cookie sul proprio dispositivo, né da questo sito, né da altri, potrà aumentare il livello di protezione modificando le impostazioni di sicurezza del proprio browser:
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Microsoft Edge: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Safari: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Modalità di raccolta del consenso e gestione
All’accesso al sito l’utente visualizza un banner che consente di accettare o meno l’installazione dei cookie sul proprio dispositivo. L’installazione di cookie non essenziali (analitici, cookie di terze parti, etc.) avviene solo 17 dopo il consenso esplicito e documentabile. Il sito conserva un record del consenso (log) con timestamp, categorie accettate/rifiutate e identificativo della sessione; l’utente può modificare o revocare le preferenze in qualsiasi momento tramite il pulsante Per poter rivedere le scelte prestate in merito all’utilizzo dei cookie, l’utente può sempre accedere al pannello di gestione dei cookie (inserire link di collegamento a pannello dei cookie o indicazioni su come accedere più specificatamente a questo pannello).
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti tramite i cookie e gli altri strumenti di tracciamento possono essere trattati da personale interno all’organizzazione (dipendenti e collaboratori) incaricato delle funzioni aziendali competenti per le finalità indicate. Dette persone sono state appositamente autorizzate al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. Alcune operazioni di natura tecnica, organizzativa o di supporto (ad es. hosting, manutenzione del sito, attività di misurazione/analytics, delivery di contenuti) sono svolte per conto del Titolare da società esterne nominate Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR; tali soggetti processano i dati esclusivamente su istruzioni documentate del Titolare e secondo quanto previsto dai relativi contratti (Atto di nomina Responsabile del trattamento). Inoltre, alcuni servizi integrati nel Sito (es. piattaforme social, motori di ricerca, fornitori di servizi di analytics, servizi di pagamento, provider di mappe) operano in qualità di titolari autonomi del trattamento rispetto al Titolare del presente sito: per tali soggetti valgono le rispettive informative e finalità indicate dai soggetti terzi. I riferimenti ai principali fornitori di terze parti e i link alle loro informative sono riportati nella sezione “Terze parti” / nell’elenco dei cookie. I dati personali trattati nell’ambito del Sito possono essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. I trasferimenti verso paesi terzi avvengono esclusivamente nel rispetto delle condizioni previste dal Capo V del GDPR. In particolare, il trasferimento potrà avvenire: (i) verso Paesi terzi per i quali la Commissione europea abbia adottato una decisione di adeguatezza; (ii) mediante l’adozione di idonee garanzie, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione europea; oppure (iii) sulla base di altri strumenti conformi al GDPR previsti dall’art. 46 (es. norme vincolanti d’impresa, ove applicabili). Qualora il trasferimento si basi su una decisione di adeguatezza relativa a specifici schemi (ad es. EU-US Data Privacy Framework/adeguatezza), il Titolare si atterrà alle condizioni e alle limitazioni previste dalla decisione stessa.
Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli artt. dal 15 al 21 del Reg. UE 2016/679, RetailPro S.p.A. La informa che ha il diritto di chiedere, tramite l’invio di e-mail all’indirizzo privacy@retailprospa.it l'accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti, o la revoca di un consenso precedentemente rilasciato. Inoltre, per qualsiasi ulteriore assistenza in merito ai propri diritti, può contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo dpo@agilae.it . Qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi le disposizioni di cui al Reg.UE 2016/679, può sempre proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali tramite il modulo e la procedura indicata sul sito e consultabile al link https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 .